SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Fagiolo
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Erisimo
22 Ottobre 2022
Fieno greco
22 Ottobre 2022

Fagiolo

2,80 €

Phaseolus vulgaris L.

100 g baccelli taglio tisana

COD: FPV0519 Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione

Nome botanico: Phaseolus vulgaris L.

Famiglia: Leguminose

Descrizione: è coltivato in un gran numero di varietà, dal Fagiolo rampicante, che necessita di un appoggio per reggersi, al Fagiolo nano, a fusto corto, che si regge da sé. I frutti del Fagiolo si presentano sotto forma di baccelli lunghi, diritti o ricurvi, cilindrici o compressi; secondo la varietà hanno guscio tenero o coriaceo, uniformemente colorato o screziato; anche i semi hanno forma, colore e grandezza variabili. Dal Messico e Guatemala, venne importato in Europa da spagnoli e portoghesi, e distribuito fino all’Africa. Ora è ampiamente coltivato nelle zone tropicali, subtropicali temperate. Circa il 30% della produzione mondiale è in America Latina, meno noto in India.

Parte utilizzata: baccelli senza semi.

Componenti: trigonellina, aminoacidi: arginino, tirosina, bucina, lisina, triptofano, asparagina, colina; glicosidi ciano genici, (faseolunatina); glucochinina (sostanza di origine vegetale ad attività insulinosimile), lectine; vitamina C, faseolina, flavonoidi; sali minerali; acido salicilico, faseolamina, fibre grezze, sostanze ormonali.

Proprietà: pur non determinando variazioni nella produzione di insulina, il baccello di fagiolo è capace di abbassare il picco massimo della glicemia mantenendolo costantemente basso per 2-3 ore. Infatti, la faseolamina, legandosi all’alfa-amilasi pancreatica, inattiva tale enzima impedendo così la digestione degli amidi. Questa azione è sinergizzata dalla presenza di un’alta percentuale di fibre alimentari che, rallentando lo svuotamento gastrico, rendono possibile un graduale arrivo degli zuccheri nell’intestino, controllando in tal modo il picco glicemico postprandiale. Inoltre, essendo ricca di fibre solubili, che hanno proprietà di rigonfiarsi a seconda della loro idrofilia, la sua azione si riflette non solo sul transito intestinale ma anche sul metabolismo dei lipidi e del colesterolo.

Indicazioni:   è usato come coadiuvante nella terapia contro il diabete, il colesterolo, nelle terapie dimagranti; per aumentare la diuresi e prevenire la formazione di renella o calcoli urinari.

Uso in cucina: Dopo adeguata cottura in un recipiente con cipolle, sedano, aglio, carote, cotica di maiale, i fagioli formano l’ingrediente base per zuppe e contorni. In Calabria, a Carìa, il 6 agosto da trent’anni si svolge “la Sagra d’a sujaca”, dove i fagioli locali, (sujaca), vengono cucinati per parecchie ore in un particolare recipiente di terracotta.

Controindicazioni: evitare l’uso prolungato: può causare facilmente stipsi, aerofagia

Erbe sinergiche: The verde, Guaranà, Finocchio, Sedano, Orzo, Arancio amaro, Ananas, Matè.

Preparazioni:

Tisana dimagrante: un cucchiaio da minestra per una tazza da 250 ml di: fucus tallo, baccello di fagiolo, erba senna, una bustina di the fruttato: portare l’acqua ad ebollizione e lasciare il tutto in infusione per 15 minuti, bere una tazza 15/20minuti prima dei pasti principali. Attenzione: in caso di ipertiroidismo, sostituire il Fucus con il gambo d’ananas.

Curiosità: Venne introdotto in Europa agli inizi del XVI° secolo e fu descritto, nel 1542, dai botanici tedeschi Bock e Fuchs. Nel 1572, Bock attribuiva alla pianta la proprietà di attivare la secrezione urinaria. Nel 1893, il dottor Ramm attirò nuovamente l’attenzione sulle proprietà diuretiche della pianta, affermando che la decozione produceva, nel giro di 24 ore, o al massimo al terzo giorno, una straordinaria emissione di urina: «non c’è mezzo migliore per frenare la formazione di acido urico nel corpo e dissolvere i depositi». Alcuni popoli indigeni Americani estraggono una proteina velenosa, (fasina),  dai semi crudi e dai frutti acerbi dl alcune varietà di fagiolo; questo principio attivo, è alla base di alcuni veleni, tra cui il più pericoloso è la miscela con il loto.

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Prodotti correlati

  • Alchemilla volgare

    Alchemilla vulgaris L.

    100 o 500 g erba taglio tisana

    7,60 € – 27,90 €
    Scegli
  • Piantaggine

    Plantago lanceolata L.

    50, 100 o 500 g foglie taglio tisana

    2,80 € – 18,00 €
    Scegli
  • Agnocasto

    Vitex agnus castus L.

    100 e 500 g frutti

    4,50 € – 18,00 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello