SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Vischio
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Malva foglie/fiori blu extra
22 Ottobre 2022
Lavanda
22 Ottobre 2022

Vischio

4,80 €

Viscum album L.

100 o 500 g foglie e rametti taglio tisana

Svuota

COD: N/A Categoria: PIANTE OFFICINALI
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Nome botanico: Viscum album L.

Famiglia: Lorantacee

Descrizione: è una pianta semiparassitaria, originaria dell’Europa e dell’Asia, che cresce su quasi tutte le latifoglie (esclusi i faggi). Ha foglie sempreverdi rigide, di forma lanceolata. I fiori sono poco appariscenti, di color verde-giallo posti all’ascella delle foglie; danno origine a delle bacche bianche attaccaticce (velenose).

Parti usate: foglie raccolte prima che la pianta fruttiferi, essiccate in luogo temperato.

Componenti principali: lectine, polipeptidi (viscotossine), fenilpropani e lignani (siringenina, siringaresinolo), derivati dell’acido caffeico, flavonoidi (derivati dalla quercetina),ammine biogenetiche (tiramina), polisaccaridi (galatturonani, arabinogalattani), proteine basiche.

Proprietà:  possiede proprietà ipotensive, calmanti, antispastiche. Tutte le parti di questa pianta sono tossiche e soltanto in infusione il vischio si può assumere senza pericolo.

Indicazioni: ipotensivo, vasodilatatore, diuretico, depurativo, lenitivo e antinfiammatorio .

Preparazioni: infuso anti ipertensivo: frantumare 30 g di foglie di vischio, mettetele a riposare in infusione in 7,5 dl d’acqua fredda per 7-8 ore; al termine riscaldate leggermente e filtrate. Consumare tre tazzine al giorno, lontano dai pasti principali.

Vino di Vischio diuretico: macerare 30 gr di vischio (foglie) per una settimana dentro un vaso di vetro ermeticamente chiuso , con  un litro di vino bianco secco, agitando di tanto in tanto. Trascorso questo periodo filtrare e conservate in bottiglia. Consumare due bicchierini al giorno, distanziati tra un pasto e l’altro.

Cataplasma contro i dolori reumatici: far bollire per un quarto d’ora una manciata di foglie giovani in un litro di acqua. Utile anche  contro sciatiche, e nevriti.

Bagno di vischio contro le abrasioni: mescolare quattro cucchiai di timo (pianta) e sei cucchiai di vischio (rametti),.Prendere due cucchiai del composto e versarvi sopra mezzo litro d’acqua bollente: far riposare per trenta minuti e poi filtrare. Lavare con cura e frequentemente la pelle.

Controindicazioni: le lectine sono dei composti che possono provocare l’agglutinazione dei globuli rossi determinando seri danni all’organismo. Anche alle dosi consigliate possono comparire brividi, febbre alta, cefalee, disturbi circolatori ed allergici

Precauzioni: non consumare mai le bacche del vischio, in quanto tossiche per l’uomo. Le foglie non devono mai essere bollite o anche solo sbollentate. Le foglie si utilizzano a scopo officinale solo per infusione e mai per decotto.

Curiosità: i Druidi la consideravano una pianta sacra, la raccoglievano con un meticoloso rituale durante il solstizio d’inverno. La levavano dalle querce con un falcetto d’oro e la conservavano in pezze di lino, onde non perdesse i suoi poteri magici. Il popolo lo riteneva in grado di domare gli incendi e ne appendeva alcuni rametti sulle soglie delle case e dei fienili. Il significato che noi oggi attribuiamo alla pianta deriva sicuramente da questa abitudine nordica: è diffusa, infatti, l’usanza di salutare il nuovo anno baciandosi sotto i rami benaugurati del vischio, che porta fortuna purché non tocchi mai terra. Nella notte del 6 gennaio, in Inghilterra, per scongiurare il pericolo di rimanere zitelle, si bruciava il mazzo che aveva addobbato la casa durante le feste invernali. E ancora, si credeva che se una donna sterile ne avesse fatto uso, ben presto sarebbe diventata fertile.

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Confezione

100 gr, 500 gr

Prodotti correlati

  • Manna cannuli + mannite da fruttosio - (Fraxinus Ornus)
    Manna cannuli

    Fraxinus ornus L.

    100 o 500 g cannuli

    12,00 € – 44,00 €
    Scegli
  • Achillea millefoglie

    Achillea millefolium L.

    100 o 500 g erba con fiori taglio tisana

    5,00 € – 20,00 €
    Scegli
  • Stachys recta siderite catiorà Erba della Paura
    Catiorà – Siderite taglio tisana

    Stachys recta

    100 g erba taglio tisana

    7,50 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
01

10,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Olivello spinoso

Prezzo: 10,00 €

10,00 €
Rimuovere
Subtotale: 10,00 €
Spedizione: 6,90 €
Totale: 16,90 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello