SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Zenzero rizoma
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Crema Lessinia – con tea tree – problemi della pelle
31 Maggio 2023
Ginkgo biloba capsule Laboratorio d’Erbe Sauro
6 Giugno 2023

Zenzero rizoma

7,50 €

Zingiber officinale

100 g radice T.T. e polvere

Svuota

COD: ZOP0927 (Polvere) - ZOT0528 (T.T.) Categorie: PIANTE OFFICINALI, STOMACO
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Lo zenzero è un alimento (radice commestibile) che ha principalmente il ruolo di spezia piccante, con aroma gradevole, caldo e pungente.
Si presenta come una specie di “tubero”, con forma decisamente irregolare, più o meno allungato e bitorzoluto, di colore variabile tra il marroncino e il giallo pallido.

Molto utilizzato anche in ambito fitoterapico e medicamentoso, lo zenzero è costituito dal fusto sotterraneo (rizoma) della specie botanica Zingiber officinale (Fam. Zingiberaceae), una pianticella perenne nativa dell’Asia meridionale e coltivata nella maggior parte dei Paesi tropicali (Africa, Giamaica, Australia, Isole dell’arcipelago indiano ecc).

I principi attivi che caratterizzano lo zenzero sono

Gingeroli (amari e pungenti)
Derivati dei gingeroli (zingerone e shogaoli)
Componenti volatili dell’olio essenziale (1-3%: sesquiterpeni come lo zingiberene e B-bisabolene, insieme a vari monoterpeni).

I principi attivi che determinano le proprietà fitoterapiche dello zenzero concorrono anche a caratterizzarne il classico sapore pungente, particolarmente apprezzato nella cucina orientale. Per tali caratteristiche, lo zenzero viene utilizzato come spezia e più in generale come aromatizzante. A tale scopo può essere aggiunto fresco, tagliato a fette sottili intere o tritate, oppure conservato in polvere ottenuta dall’essicazione e dalla macinazione del rizoma.
Come aroma, lo zenzero è un immancabile ingrediente di molte tipologie di sushi, tartare di carne e pesce, salse fredde e in generale di molti primi e secondi piatti.
Nel medioevo, con gli arabi, lo zenzero fece il suo ingresso ufficiale nella cucina europea, tanto che oggi lo ritroviamo anche in piatti della tradizione, come il pampepato ferrarese e il famoso pan di zenzero, tanto caro agli anglosassoni.
E’ vasto l’impiego dello zenzero come aroma per le bibite analcoliche, le birre e i liquori.
Lo zenzero è quindi un vero e proprio alimento, tuttavia è bene rispettarne l’impiego come spezia evitando il consumo diretto come contorno; di seguito capiremo meglio perché.

Quando usare lo zenzero?
Lo zenzero si rende utile come rimedio fitoterapico in presenza di:

Nausea in gravidanza, durante la quale dev’essere assunto previo consenso medico
Cinetosi
Nausea e vomito da terapie farmacologiche (chemioterapia, antivirale per HIV)
Nausea e vomito post operatori
Tensione addominale
Cattiva digestione
Diarrea
Flatulenza
Inappetenze
Sindrome del colon irritabile
Dispepsia
Coliche.
Indicazioni secondarie includono: sollievo dal dolore dell’ artrite reumatoide (RA), osteoartrite, dolori mestruali, infezioni del tratto respiratorio superiore, tosse, problemi respiratori, emicrania, bronchite e diabete.
Talvolta si usa lo zenzero anche per i dolori al petto, alla pancia e allo stomaco, l’interruzione dell’uso di farmaci SSRI, anoressia, per aumentare la produzione di latte, la diuresi e la sudorazione. È anche usato nella medicina tradizionale per trattare il colera, il sanguinamento, le infezioni intestinali, la calvizie, la malaria, i testicoli infiammati e i morsi di serpente velenoso.
Il succo fresco può essere indicato per trattare ustioni.
L’olio di zenzero è blandamente antidolorifico e repellente per gli insetti.

tratto da QUI

Cod: ZOP1025 (Polvere) – ZOT0122 (T.T.)

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web e riviste di settore. Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce in alcun modo la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi conclamati contro i quali si stiano assumendo farmaci.

Confezione

100 g POLVERE, 100 g radice T.T.

Prodotti correlati

  • Pfaffia

    Pfaffia Paniculata

    100 g radice polvere/taglio tisana

    9,00 € – 12,00 €
    Scegli
  • Manna cannuli + mannite da fruttosio - (Fraxinus Ornus)
    Manna cannuli

    Fraxinus ornus L.

    100 o 500 g cannuli

    12,00 € – 44,00 €
    Scegli
  • Ortosiphon – Tè di Giava

    Orthosiphon stamineus Benth

    100 o 500 g foglie taglio tisana

    7,00 € – 26,50 €
    Scegli
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
00

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello