SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Lavanda (Lavandula officinalis) <br>Olio Essenziale
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Salvia (Salvia officinalis) Olio Essenziale
22 Ottobre 2022
Elemi Manila (Canarium luzonicum) Olio Essenziale
22 Ottobre 2022

Lavanda (Lavandula officinalis)
Olio Essenziale

9,00 €

10 ml

Categorie: OLII ESSENZIALI, Reni e Vie Urinarie Tag: depurazione reni vie urinarie
Condividi
0
  • Descrizione

Utile come antisettico delle vie urogenitali e come tale può essere impiegata per aiutare a combattere leucorree, cistiti, nonché le infiammazioni intestinali a carattere infettivo, come talune diarree. Contro le affezioni che colpiscono l’apparato respiratorio, la pianta sviluppa un’azione espettorante e fluidificante, per cui può essere impiegata per combattere tossi, bronchiti, laringiti e asma. la fragranza di Lavanda è tra le più apprezzate nella composizione di miscele per profumi, lozioni, colonie, e per la profumazione di saponi d’ogni tipo e deodoranti per ambienti. In campo alimentare, l’essenza è usata  per l’aromatizzazione di alimenti e bevande. Diffuso è il suo uso come tarmicida

Famiglia: Labiate

Nome botanico: Lavandula officinalis

Sinonimi: L. augustifolia, L. vera, spigo, spica di Francia.

Costituenti principali: Acetato di linalile, linaiolo, cariofillene, trans.cis-beta-ocimene, lavandulolo, acetato di lavandulile.

Parti impiegate: sommità fiorite e steli.

Armonizzazioni con altri oli essenziali: Arancio amaro, Arancio dolce, Cedro, Garofano (Chiodi), Geranio, Patchouli, Pino mugo, Pino siberiano, Pino silvestre, Salvia sclarea.

Predominanza: molti sostengono che abbia un notevole equilibrio tra le sue componenti maschili e femminili, ma la sua azione è decisamente femminile, Yin, a causa del suo effetto ristoratore, delicato e materno.

Nota: è molto equilibrata in termini di nota caratteristica: colpisce e rimane nel nostro cuore. Pianeta governatore: l’azione sulla disintossicazione e sulla gestione dei nostri liquidi corporei sottolinea la dominazione della Luna, con una leggera influenza di Mercurio.

Chakra di riferimento: possiede una spiccata azione sulla nostra psiche e sui problemi fisici derivati, ma il suo vero e proprio obiettivo è quello di aprire il nostro cuore stimolando il 4° Chakra.

Capacità di stimolo emozionale: è noto il suo impiego per proteggere i corredi: dietro a questa semplice usanza, si cela un poco conosciuto segreto: questa essenza è infatti amica delle donne, le aiuta a superare tensioni ed insicurezze. La stabilizzazione della emotività ed il rafforzamento dell’ego, mantenendo la dolcezza delle origini, sono i suoi veri obiettivi. La psiche, con tutte le sue debolezze e irrequietezze, ne trae beneficio, riducendo lo stress, l’insonnia ed i nervosismi più diffusi. Il sonno cullato da questa essenza è noto e ristoratore. La lavanda è la migliore compagna dei nostri figli: li aiuta a crescere con sicurezza e senso del rispetto

 

Precauzioni e controindicazioni: atossico, non causa sensibilizzazione e non irrita. E’ bene fare attenzione ed evitare di assumerlo in concomitanza di farmaci contenenti iodio e/o ferro. Curiosità: il suo nome deriva dal latino lavare: infatti, gli antichi Romani la utilizzavano per le loro abluzioni. Tradizionalmente, fiori di lavanda venivano messi fra le lenzuola di lino del corredo matrimoniale. Secondo la medicina antroposofica, aiuta a stabilire un contatto tra il corpo fisico, e l’astrale, reintegrando le percezioni del mondo emotivo con quelle corporee, nei casi in cui la persona sia disorientata. E’usato tradizionalmente come curativo per lo stomaco disturbato, come profumo e insettifugo

Scheda prodotto

 

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web. Il Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre, prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi contro i quali si stiano assumendo altri farmaci.

Prodotti correlati

  • Mirto (Myrtus communis)
    Olio Essenziale Farmaderbe

    10 ml

    18,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Arancio dolce (Citrus aurantium)
    Olio Essenziale

    10 ml

    7,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Zenzero (Zingiber Officinalis)
    Olio Essenziale

    10 ml

    7,50 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
02

15,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

PALO SANTO 30 g

Prezzo: 5,00 €

5,00 €
Rimuovere
Niaouly (Melaleuca viridiflora)
Olio Essenziale

Prezzo: 10,00 €

10,00 €
Rimuovere
Subtotale: 15,00 €
Spedizione: 6,90 €
Totale: 21,90 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello