SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 60€
✕
✕
Shiitake – Lentinula edodes <br>Laboratorio d’Erbe Sauro
  • CATALOGO
    LA NOSTRA PRODUZIONE
    SALUTE E BENESSERE
    Piante officinali
    Funghi officinali
    Oli essenziali
    Linea inverno
    Linea depurazione
    Fermenti lattici
    Linea relax
    Linea energia e buonumore
    Linea memoria e concentrazione
    Linea digestione
    Linea dolori ed emicrania
    Linea benessere occhi
    Linea bocca ed igiene orale
    Linea in "linea"
    Linea donna
    Medicina veterinaria e naturale
    Spagyrici
    COSMETICA E BELLEZZA
    Cosmesi BIO 100% naturale
    Cosmetica fai da te
    Piante tintorie
    ALIMENTI ED INTEGRATORI
    Tisane ed infusi in filtro
    Vitamine e minerali
    Alimentazione naturale
    Oligoelementi
    Minerali colloidali
    Sali di Schussler
    FLORITERAPIA
    Fiori di Bach
    Fiori Californiani - Essenze F.E.S.
    Fiori Himalayani
    Fiori Australiani
    Fiori Alaskani
    Essenze indigo
    Light frequency essences
    LIBRI
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
✕

Login

Password dimenticata?

1
0
✕
  • CATALOGO
  • PROMOZIONI e NOVITÀ
  • DISTURBO o DISAGIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Doccia Shampoo doposole La Saponaria
22 Ottobre 2022
ECO FERMENTATO ATTIVATORE Linea attivi puri La Saponaria
22 Ottobre 2022

Shiitake – Lentinula edodes
Laboratorio d’Erbe Sauro

23,00 € – 34,00 €

100 capsule o 100 g polvere

  • 100 capsule
  • 100 g polvere
Svuota

Best Before:
October 2024

COD: N/A Categorie: LA NOSTRA PRODUZIONE, FUNGHI OFFICINALI, CERCA PER DISTURBO O DISAGIO, GOTTA, TIROIDE Tag: Ipertensione incontinenza urinaria sistema immunitario rigenerante virus stimolante batteri rafforzamento organismo Allergie aggregamento piastrinico Colesterolo infezioni fungine influenze Tiroide raffreddori pelle infiammazione bronchiale carie placca dentaria
Condividi
0
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione: Il fungo Shiitake è considerato meraviglioso. Il suo nome, Lentinula edodes, sembra derivi dal latino “Lens” per la sua forma concava, simile ad una lente e dal greco “edodè”, alimento, in quanto commestibile, mentre è conosciuto in Giappone come Shiitake, termine che trae origine dalla parola shii (un albero sempreverde simile alla quercia, che vive nella Corea e Giappone meridionali, il Castanopsis Cuspidata Schottky) e take (fungo). E’originario della Cina, dove è denominato Xianggu, “fungo profumato” e coltivato da tempo immemorabile. Alcuni documenti registrano che il fungo era già noto e consumato nel 199 d.C e la sua diffusione è addirittura antecedente a quella del riso. La prima testimonianza scritta dell’esistenza di questo fungo può essere ricondotta a Wu Kwuang Sang, nato durante la dinastia Sung, (960-1127 d.C.). Nel 1313, Wang Cheng, botanico cinese, ha descritto, nel suo testo sull’agricoltura, le tecniche ottimali per la coltivazione dello Shiitake: ha spiegato come selezionare un sito adatto, come scegliere gli alberi ottimali per la coltivazione del fungo. Queste tecniche sono state probabilmente introdotte in Giappone tra il 1500 e il 1600 d.C. C’è un’ampia una varietà di culture e cucine che lo utilizzano. La Russia ne produce e consuma grandi quantità, anche se naturalmente lo Shiitake ha la sua casa in Cina e Giappone, dove lo si può gustare nella zuppa di miso. Attualmente il secondo fungo commestibile più consumato al mondo. Insieme all’alga Kombu, lo Shiitake è anche l’ingrediente essenziale di un piatto fondamentale della cucina macrobiotica: il dashi.

Curiosità: lo Shiitake in Asia era chiamato “Elisir della vita”. I Francesi usano chiamare gli Shiitake “funghi fragranti”, perché, a differenza degli altri hanno un odore ed un aroma particolare. Questo aroma secondo lo scienziato Mitzuno è dovuto soprattutto ad aminoacidi liberi, acidi organici, zuccheri, acido malico, fumarico, ossalico, e glicolico. Solo la famiglia imperiale, durante la dinastia cinese Ming (1368-1644), aveva la possibilità di cibarsene, tanto che lo Shiitake venne soprannominato “cibo dell’Imperatore”. Nella medicina tradizionale cinese era considerato un alimento con effetto “ascendente” sullo yang, responsabile dell’incremento della resistenza corporea e prescritto sia per trattare disturbi gastro-intestinali e circolatori sia per contrastare gli eccessi di “freddo” come disturbi reumatici, influenze ecc. Wu Rui, medico cinese del XIV secolo lo cita non solo per la capacità di esaltare il “Qi”, l’energia vitale, ma anche per essere veicolato attraverso il sistema circolatorio con effetto contenitivo sullo stimolo della fame.

Composizione, Proprietà e Impiego: Contiene sostanze che favoriscono il controllo della ipertensione, il rafforzamento del sistema immunitario e può avere un’azione di integrazione alimentare in abbinamento a terapie tradizionali di inibizione dello sviluppo di tumori, soprattutto colon rettali. Analogamente può essere impiegato come integratore alimentare in abbinamento a terapie tradizionali nei processi di rafforzamento dell’organismo atto a ridurre il proliferare di batteri ( grazie ad un polisaccaride idrosolubile, isolato dai gruppi fruttiferi e denominato ‘Lentinano’, derivato dal nome del genere Lentinus, cui lo Shiitake appartiene) e la riduzione dell’aggregamento piastrinico, delle allergie ambientali, le infezioni fungine, (soprattutto Candida), influenze e raffreddori frequenti, infiammazione bronchiale, e incontinenza urinaria.
In abbinamento con Agaricus e Maitake esercita integrazione alimentare in caso di Tiroidite di Hascimoto favorendo, sotto controllo medico e in abbinamento a terapie tradizionali,anche il controllo dell’ipertiroidismo generico
L’industria cosmetica, negli ultimi anni, ha isolato alcuni fito-componenti con la capacità di rallentare l’invecchiamento della pelle e con proprietà rigeneranti e stimolanti: ciò è dovuto all’enzima superossidodismutasi, che diminuisce la perossidazione lipidica; quindi, rallentando l’invecchiamento, favorisce la longevità.
Utile contro linfoma di Hodgkin insieme a Polyporus. Il corpo fruttifero dello Shiitake fresco è ricchissimo di acqua, nella misura del 88-92%, proteine, lipidi, carboidrati e vitamine e minerali. Naturalmente, la quantità di questi nutrienti varia a seconda dei ceppi di funghi, del terreno e delle condizioni atmosferiche in cui vive. La polvere secca del fungo è ricca di beta-glucani , proteine, (nella misura di circa il 17,5% del totale di materia secca), con nove aminoacidi essenziali, tra cui l’eritadeina, (sostanza è in grado di abbassare il colesterolo nell’uomo: novanta grammi di funghi Shiitake al giorno per una settimana, sono in grado di abbassare il colesterolo del 12% sulla media di persone sane, inoltre hanno la spiccata capacità di neutralizzare gli effetti negativi del consumo eccessivo di grassi saturi animali) Questo effetto è dovuto non alla inibizione della biosintesi del colesterolo, ma alla accelerazione della secrezione di colesterolo ingerito ed alla sua decomposizione metabolica. É ricco di provitamina D2 (ergosterolo), (840 IU per 100g, riboflavina, niacina e in misura più ridotta: B1, B2, B6, B12 , inoltre contiene ferro, manganese, calcio, potassio, zinco, fibre, enzimi, (se ne contano 50 di diverso tipo) e sali minerali, mentre è povero di calorie.

Dosaggio: 2 capsule al giorno (confezione: 100 capsule da 390 mg)

Bibliografia:

  • Sito Dottor Ardigò
  • Hobbs, Ch. “Medicinal Mushrooms: An Exploration of Tradition, Healing, and Culture”, USA, 1995
  • DeVere White, R.W.; Hackman, R.M.; Soares,S.E.; Beckett, L.A.; Sun, B. “Effect of a mushroom mycelium extract on the treatment of prostate cancer”. Urology 2002
  • Ngai, P.H.K.; Ng, T.B. “Lentin, a novel and potent antifungal protein from shiitake mushroom with inhibitory effects on activity of human immunodeficiency… etc.” Life Sci. 2003

Quanto riportato, è tratto da materiale di libera consultazione sul Web e riviste di settore. Laboratorio d’Erbe Sauro non è responsabile della diffusione di informazioni che si rivelassero non rispondenti a verità o dell’uso improprio dei prodotti menzionati. Pertanto, la letteratura di cui sopra è da intendersi come approfondimento culturale: non sostituisce in alcun modo la diagnosi del medico, che si consiglia di consultare sempre prima dell’assunzione di qualunque rimedio, soprattutto in presenza di patologie o disturbi conclamati contro i quali si stiano assumendo farmaci.

Flacone

100 capsule, 100 g polvere

Ti potrebbe interessare…

  • Agaricus – Agaricus blazei
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 capsule o 100 g polvere

    23,00 € – 32,00 €
    Scegli
  • Chaga – Inonotus obliquus
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 g

    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Polyporus – Polyporus umbellatus
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 capsule o 100 g polvere

    24,00 € – 39,00 €
    Scegli

Prodotti correlati

  • Bacopa Monnieri
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 capsule

    24,50 €
    Aggiungi al carrello
  • Echinacea Composta Gocce
    Laboratorio d’Erbe Sauro

    100 ml

    15,00 €
    Aggiungi al carrello
  • Arg Fango – Aroma Therapy
    Farmaderbe

    contenuto 250 ml

    12,00 €
    Aggiungi al carrello
  • CERCA PER DISTURBO O DISAGIO

Catalogo Prodotti

  • LA NOSTRA PRODUZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • COSMETICA e BELLEZZA
  • ALIMENTI e INTEGRATORI
  • FLORITERAPIA
  • LIBRI
Laboratorio d'Erbe Sauro
Piazza della Chiesa 20
Bosco Chiesanuova, 37021 VR
Telefono: 045 705 0061
Email: info@erboristeriasauro.it
Orari Negozio
Dal Lunedì al Venerdì
9.00 - 12.00
Sabato e Domenica
9.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Servizio Clienti
Come acquistare
Spedizione e pagamenti
Note legali
Informativa Privacy
Utilizzo dei Cookie
Avvertenze
Condizioni Generali
Il mio account
Accedi
Crea un nuovo account

Acquisti 100% sicuri
2025 © Laboratorio d'erbe Sauro - P.IVA 05049760233. Tutti i diritti riservati | Designed by BEWEB
02

27,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

✕

CARRELLO

Cerato

Prezzo: 12,00 €

12,00 €
Rimuovere
Chaga - Inonotus obliquus
Laboratorio d’Erbe Sauro

Prezzo: 15,00 €

15,00 €
Rimuovere
Subtotale: 27,00 €
Spedizione: 6,90 €
Totale: 33,90 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello